
Crescita record nell’anno del centenario
A cento anni dalla presentazione della prima fotocamera compatta prodotta in serie, Leica festeggia un risultato storico: il marchio tedesco ha raggiunto un fatturato record vicino ai 600 milioni di euro nell’esercizio finanziario conclusosi il 31 marzo. Lo ha annunciato l’amministratore delegato di Leica Camera AG, Matthias Harsch, all’agenzia di stampa tedesca dpa, definendo l’anno trascorso come “assolutamente eccezionale” per l’azienda. Harsch ha sottolineato che la crescita ha interessato i mercati di tutto il mondo, evidenziando la solidità globale del brand.
Fiducia nonostante le sfide commerciali
Nonostante le incertezze legate alle tensioni commerciali internazionali, Leica guarda al futuro con ottimismo. In particolare, il CEO ha segnalato l’assenza di produzione locale negli Stati Uniti – un mercato chiave per l’esportazione – ma ha precisato che l’azienda aveva già spedito in anticipo grandi quantità di merce nel Paese, anticipando l’aumento dei dazi. Harsch si è detto fiducioso nella possibilità di trovare a breve delle soluzioni alle dispute commerciali, consentendo così a Leica di proseguire il suo sviluppo con ancora più determinazione.
Smartphone Leica in arrivo per il mercato europeo
Tra le nuove iniziative in cantiere spicca lo sviluppo di uno smartphone dotato di ottica Leica, pensato per l’Europa. Dopo l’esperienza del “Leitz Phone”, lanciato esclusivamente in Giappone in collaborazione con Sharp, l’azienda è ora pronta a concretizzare il progetto per i consumatori europei. “Qualcosa si muoverà presto”, ha anticipato Harsch. Attualmente, la tecnologia Leica è integrata nei modelli di punta del produttore cinese Xiaomi, a testimonianza del crescente ruolo che la qualità fotografica riveste nella scelta di uno smartphone da parte degli utenti.
Espansione nei settori digitali e audiovisivi
Accanto al successo delle fotocamere tradizionali, Leica sta consolidando la propria presenza anche in nuovi segmenti tecnologici. In particolare, si registrano ottime performance per i proiettori a laser e le applicazioni mobile. Un numero crescente di utenti sceglie di rinnovare l’abbonamento all’app Leica, che permette di scattare foto in stile Leica direttamente da iPhone. Secondo Harsch, il volume delle vendite ha superato di gran lunga le aspettative, anche se non ha fornito cifre precise. L’app rappresenta il primo risultato concreto della collaborazione con l’azienda norvegese Fjorden Electra AS, acquisita da Leica alla fine del 2023.
Leica rafforza la propria identità nel mercato globale
Il centenario di Leica non rappresenta soltanto una ricorrenza storica, ma anche un momento di espansione strategica per l’azienda. L’ottimo andamento del mercato fotografico globale ha ridato slancio al marchio, che oggi punta a diversificare ulteriormente la propria offerta, fondendo tradizione e innovazione. Lo sviluppo di un proprio smartphone e l’ingresso in settori digitali emergenti dimostrano l’intenzione di Leica di rimanere protagonista in un settore in continua evoluzione, senza rinunciare alla propria identità.