
Un SUV Compatto dal Carattere Deciso
All’interno della gamma dei SUV e crossover Audi, la Q2 rappresenta la proposta più compatta. Con una lunghezza di 419 cm, questa vettura si distingue per il suo design grintoso, sottolineato dalla grande calandra frontale e dalle ampie prese d’aria sul paraurti. Le linee decise della carrozzeria, i finestrini di dimensioni contenute e i massicci montanti posteriori contribuiscono a creare un aspetto solido e aggressivo, che la rende subito riconoscibile anche nel traffico urbano.
Comfort e Qualità degli Interni
Sebbene la posizione di guida sia simile a quella di una berlina, la Q2 offre un ambiente interno ben curato, soprattutto nei dettagli principali, anche se alcuni particolari potrebbero essere migliorati. L’abitacolo accoglie comodamente quattro persone, mentre il quinto passeggero, soprattutto se seduto al centro del divano posteriore, dispone di uno spazio più limitato. La qualità dei materiali è generalmente elevata, in linea con la tradizione del marchio tedesco.
Motorizzazioni per Ogni Esigenza
La gamma motori dell’Audi Q2 è molto articolata. Il tre cilindri turbo benzina della versione 30 TFSI (110 CV) si distingue per vivacità e consumi contenuti, mentre il 1.5 da 150 CV offre prestazioni superiori, a fronte di consumi leggermente più elevati. Chi desidera maggiore potenza può optare per il quattro cilindri 2.0 da 190 CV, disponibile esclusivamente con cambio S tronic e trazione integrale quattro, in grado di garantire prestazioni decisamente brillanti.
Sul fronte dei diesel, la versione base prevede un 2.0 TDI da 116 CV, affiancata da una più potente variante da 150 CV, quest’ultima disponibile anche con la trazione integrale. I cambi automatici a doppia frizione S tronic si segnalano per la rapidità e la fluidità di funzionamento. Per chi cerca un’esperienza sportiva senza compromessi, la gamma si completa con la SQ2, una versione dalle prestazioni elevate: 300 cavalli, trazione integrale e una velocità massima dichiarata di 250 km/h.
Quale Versione Scegliere
Tra le diverse proposte, la 30 TFSI rappresenta già un’ottima scelta per chi cerca una guida brillante e piacevole. Per chi percorre molti chilometri, può essere interessante la variante diesel, anche se la 30 TDI risulta meno raffinata e le 35 TDI hanno un costo sensibilmente superiore.
Punti di Forza
-
Agilità di guida: La Q2 si dimostra particolarmente maneggevole, soprattutto nelle versioni benzina più leggere.
-
Sterzo preciso: Le manovre risultano facili e lo sterzo garantisce una notevole precisione anche alle alte velocità.
-
Dotazione tecnologica: Tra gli optional spiccano accessori solitamente non presenti in questa categoria, come i fari a matrice di LED.
Alcuni Limiti da Considerare
-
Comandi: Alcuni tasti, come quello delle “quattro frecce”, sono piccoli e poco visibili, rendendo meno immediato l’utilizzo durante la guida.
-
Dotazione di serie: Considerando il prezzo di listino, la dotazione base potrebbe risultare piuttosto essenziale.
-
Sospensioni: In assenza degli ammortizzatori a controllo elettronico, le irregolarità dell’asfalto si fanno sentire, specie sulle strade cittadine.