In calo i rendimenti dei titoli di Stato, nel giorno in cui la Commissione europea ha presentato la proposta di un nuovo Patto di Stabilità
Imercati guardano allo spoglio delle elezioni di medio termine negli Stati Uniti. E l’incertezza sull’esito penalizza Wall Street, che prosegue la seduta in ribasso: alle 18 ora italiana -0,80% per l’indice Dow Jones, -0,77% per l’indice S&P 500 e -1,06% per il Nasdaq dei titoli tecnologici. Alcuni analisti sottolineano come una vittoria dei Repubblicani, anche al Senato, potrebbe essere visto dal mercato come un ostacolo a eventuali rialzi delle tasse. In ogni caso la statistica dice che per Wall Street i mesi dopo le elezioni di Midterm sono in media caratterizzati da periodi di crescita per gli indici. Intanto in Europa chiusura positiva per l’indice Ftse Mib di Milano, +0,36%. Lievi ribassi invece per Francoforte, Parigi e Londra. In calo i rendimenti dei titoli di Stato, nel giorno in cui la Commissione europea ha presentato la proposta di un nuovo Patto di Stabilità. Il rendimento del Btp decennale è sceso di 18 punti base (al 4,27%), stabile lo spread con il bund tedesco, a quota 210. L’euro perde terreno rispetto a ieri, ma rimane sopra la parità, un euro vale 1,005 dollari A Piazza Affari in evidenza le società che hanno presentato le trimestrali. Miglior titolo Recordati, +5,67%, dopo i conti pubblicati ieri. Dopo i conti in evidenza anche Iveco, +3,95%, Banco Bpm, +2,03%. Mentre li aveva presentati due giorni fa Bper Banca, oggi come ieri in netto calo, -2,50 per cento. A Wall Streeet Meta, casa madre di Facebook, dopo l’annuncio 11mila licenziamenti, pari al 13% del personale, viene premiata in borsa: +7,8% per il titolo. Sul fronte energia, gas naturale (future di dicembre) è in calo del 6%, a quota 110 euro al megawattora, poco sotto i livelli di fine ottobre. Scende anche il petrolio, -2,16%, il Brent è scambiato a 93,3 dollari al barile.
Nvidia e Microsoft guidano un’acquisizione da 40 miliardi di dollari nel settore AI, il titolo vola in borsa
Samsung Vola in Borsa in Attesa dell’Approvazione di Nvidia, il KOSPI Raggiunge Nuovi Record
Suzuki si Rinnova: Debutta la Nuova Swift, mentre in India Maruti Svela il SUV Victoris
Audi Q2: Stile, Dinamismo e Tecnologia Compatta
Amazon annuncia ufficialmente le date del Prime Day 2025: quattro giorni di sconti esclusivi
Honda HR-V: la crossover compatta ibrida che unisce efficienza e stile
Il Petrolio Scende tra Rischi Geopolitici
La nuova strategia Fiat: dalla 600 alla Grande Panda
Il trionfo di Norris e la leadership ritrovata