
Per il quarto anno consecutivo, il PGA Tour fa tappa a Puerto Vallarta per il Mexico Open, che si gioca sul prestigioso percorso di Vidanta Vallarta.
Il campo, progettato da Greg Norman, è un par-71 che misura 7.456 yard. Prima dell’evento inaugurale, il tracciato è stato esteso di oltre 250 yard per renderlo adatto al PGA Tour, con l’aggiunta di nove nuovi tee box e ben 106 bunker, aumentando così il livello di difficoltà per i professionisti.
Vidanta Vallarta presenta tre par-5 e un settimo par-4 che potrebbe essere raggiunto dal tee dai giocatori più potenti. Tuttavia, chi tenterà il colpo dovrà affrontare il rischio dell’acqua, rendendo la scelta strategica fondamentale.
I protagonisti in campo
Il torneo vedrà la partecipazione di 132 giocatori. Tra i nomi più attesi spiccano Akshay Bhatia, Rasmus Højgaard, Michael Kim, Sam Stevens e Stephan Jaeger, che cercheranno di imporsi su un campo che in passato ha premiato grandi campioni.
Vincitori delle passate edizioni a Vidanta Vallarta
- 2024: Jake Knapp (-19)
- 2023: Tony Finau (-24)
- 2022: Jon Rahm (-17)
Le statistiche chiave per Vidanta Vallarta
Per individuare i giocatori più adatti a brillare su questo percorso, analizziamo cinque metriche fondamentali.
Distanza dal tee
Con quasi 7.500 yard di lunghezza, Vidanta Vallarta premia i giocatori più potenti, poiché il rough non dovrebbe essere un grande ostacolo questa settimana.
Migliori medie di distanza dal tee nelle ultime 36 tornate:
- Aldrich Potgieter (+323.5)
- Jose Luis Ballester (+320.2)
- Paul Waring (+312.3)
- Alejandro Tosti (+311.8)
- Nicolai Højgaard (+311.5)
Precisione nei colpi lunghi
Data la lunghezza del percorso e la probabile morbidezza dei green, i giocatori con un’ottima precisione nei colpi lunghi potrebbero avere un vantaggio rispetto a quelli con un grande gioco corto.
Migliori nei colpi lunghi guadagnati nelle ultime 24 tornate:
- Kurt Kitayama (+1.41)
- Jackson Suber (+1.39)
- Rasmus Højgaard (+1.23)
- Scott Piercy (+1.21)
- Joel Dahmen (+1.12)
Storico delle prestazioni sul campo
Le prime tre edizioni dell’evento hanno mostrato una notevole somiglianza nelle classifiche finali, suggerendo che alcuni giocatori si sentono particolarmente a loro agio su questo percorso.
Migliori prestazioni su Vidanta Vallarta nelle ultime 12 tornate:
- Patrick Rodgers (+2.25)
- Stephan Jaeger (+1.92)
- Carson Young (+1.91)
- C.T. Pan (+1.80)
- Emiliano Grillo (+1.59)
Performance nei tornei con punteggi bassi e campi più semplici
Storicamente, questo percorso ha offerto punteggi piuttosto bassi ed è tra i più abbordabili della stagione del PGA Tour.
Migliori giocatori in campi con condizioni di punteggio facili nelle ultime 36 tornate:
- Ben Griffin (+2.63)
- Alex Smalley (+2.44)
- Kevin Yu (+2.31)
- Keith Mitchell (+2.19)
- Chan Kim (+1.78)
Prestazioni su percorsi favorevoli ai big hitter
A Vidanta Vallarta il driver sarà lo strumento principale per la maggior parte dei giocatori, e il rough non rappresenterà un grande ostacolo.
Migliori giocatori in campi dominati dal driver con bassa penalità per il rough nelle ultime 36 tornate:
- Chan Kim (+2.18)
- Akshay Bhatia (+1.96)
- Tyler McCumber (+1.66)
- C.T. Pan (+1.55)
- Vincent Norrman (+1.50)
Conclusione
Il Mexico Open 2025 si preannuncia un evento entusiasmante, con un mix di giocatori esperti e giovani talenti pronti a contendersi il titolo. Con un campo che favorisce i lunghi hitter e condizioni generalmente favorevoli ai bassi punteggi, sarà interessante vedere chi riuscirà a imporsi in questa quarta edizione dell’evento.