
Flushing Meadows vive di emozioni contrastanti: da un lato la gioia incontenibile per un trionfo italiano che sa di rivincita, dall’altro la crescente tensione per una delle competizioni più attese, il singolare femminile, dove le più grandi campionesse del mondo sono pronte a darsi battaglia per la corona.
La Lezione degli Specialisti: Errani e Vavassori Campioni Contro le Stelle
Un’affermazione che va oltre il singolo risultato. Quella di Sara Errani e Andrea Vavassori non è stata solo una vittoria personale, ma è apparsa come un trionfo per l’intero mondo del doppio tennistico. Opposti ad alcune delle più grandi stelle del singolare, i due azzurri hanno difeso con successo il loro titolo di doppio misto agli US Open, sconfiggendo Iga Świątek e Casper Ruud con il punteggio di 6-3, 5-7, 10-6.
La vittoria degli unici veri specialisti in gara, al termine di un torneo compresso in due giorni, ha un sapore speciale e ha garantito loro un montepremi record di 1.000.000 di dollari. “Abbiamo dimostrato che i doppisti sono grandi giocatori,” ha dichiarato un orgoglioso Vavassori. All’interno di un Arthur Ashe Stadium gremito, è stata l’intelligenza tattica a fare la differenza. “Nel doppio non si tratta solo di colpire forte,” ha aggiunto Sara Errani. “Bisogna pensare, essere intelligenti. E noi abbiamo dimostrato di esserlo.” Per la coppia italiana si tratta del terzo titolo del Grande Slam, a conferma di un’intesa straordinaria.
La Corsa al Trono: Le Favorite per il Titolo Femminile
La finale del doppio misto ha visto protagonista anche Iga Świątek, una delle principali contendenti per la vittoria finale nel singolare. Il suo percorso, come quello delle sue rivali, si preannuncia ricco di insidie.
-
Aryna Sabalenka: La numero 1 del mondo e campionessa in carica cerca la consacrazione stagionale in uno Slam. Dopo due finali e una semifinale, la bielorussa punta sulla sua potenza devastante per trionfare di nuovo a New York e consolidare il suo dominio.
-
Coco Gauff: Vincitrice nel 2023 e beniamina del pubblico di casa, l’americana vive un’altalena di emozioni. Al trionfo del Roland Garros ha fatto seguito una deludente stagione sull’erba, con il servizio che resta il suo principale punto debole da risolvere per puntare al bis.
-
Iga Świątek: Archiviato un inizio d’anno complesso, la polacca è tornata alla sua forma migliore con la straordinaria vittoria a Wimbledon. La campionessa del 2022 si presenta a New York con la fiducia ai massimi livelli e un vantaggio psicologico su molte avversarie.
-
Jessica Pegula: L’esperta americana, finalista della scorsa edizione, sa che il tempo stringe. Nonostante tre titoli vinti quest’anno, le manca ancora l’acuto in un Major. Il cemento di casa rappresenta forse la sua ultima grande occasione per coronare una solida carriera.